A Elmas la raccolta differenziata vola
presentati oggi i dati positivi della raccolta differenziata del Comune di Elmas
Sono stati presentati oggi in una conferenza stampa, indetta dal Comune di Elmas e Consorzio Formula Ambiente, i positivi dati della raccolta differenziata del territorio di Elmas: quasi 80% del rifiuto prodotto è differenziato e il dato segna un +5% rispetto l’anno precedente.
Sono positivi e in costante miglioramento i dati della raccolta differenziata nel Comune di Elmas per l’anno da poco terminato: nel 2017 infatti il rifiuto differenziato è stato il 79% del totale e il 21% il rifiuto secco indifferenziato, si segna quindi un +5% di differenziata rispetto l’anno precedente.
“Questo risultato – afferma il sindaco di Elmas Antonio Ena – ci conferma la bontà delle nostre scelte e azioni. Siamo un comune che ha a cuore l’ambiente, il territorio e il decoro urbano, stiamo pertanto lavorando per perseguire i nostri obiettivi in questo senso. Incrementare la differenziata nel territorio significa un risparmio economico per il Comune e, contestualmente, la diminuzione del rifiuto da portare in discarica (o inceneritore) con conseguente diminuzione dell’inquinamento della nostra aria e della nostra terra. La raccolta porta a porta che abbiamo chiesto ai nostri concittadini si è rivelata la carta vincente, abbiamo chiesto ai masesi di farsi carico di una parte del ciclo dei rifiuti e il risultato è stato sorprendente. Un’ulteriore conferma che la nostra cittadinanza è matura e ha grande senso civico. Abbiamo inoltre trovato nel Consorzio Formula Ambiente un alleato in questo progetto, che ha ben presto compreso il nostro territorio e ci ha fornito un servizio adeguato alle nostre esigenze”.
“Nel 2017 la ditta che rappresento – dichiara Matteo Brighi, direttore commerciale Consorzio Formula Ambiente – ha raccolto a Elmas un milione di chili di rifiuto organico, 340 mila chili di vetro e lattine, 520 mila chili di carta e cartone, 200 mila chili di plastica e 800 mila chili di indifferenziato, quest’ultimo è diminuito del 5% rispetto allo scorso anno. Con l’amministrazione di Elmas stiamo lavorando bene, c’è dialogo e sintonia di obiettivi da perseguire: sappiamo che abbiamo raggiunto un obiettivo importante e ambizioso ma la nostra intenzione è di migliorare ulteriormente in sinergia con l’amministrazione comunale e i cittadini di Elmas”.