Pomezia: “a scuola di compostaggio”, partono gli incontri formativi
Si è tenuto venerdì, presso la Biblioteca Civica Ugo Tognazzi, il primo incontro dedicato al compostaggio domestico, organizzato da C.N.S. e Consorzio Formula Ambiente con gli operatori della cooperativa Erica.
L’appuntamento è inserito tra le azioni di comunicazione ambientale del Comune di Pomezia per l’anno 2019, ed ha avuto come finalità quella di spiegare come operare correttamente nel compostaggio domestico e gli strumenti da utilizzare. In alcune aree del comune di Pomezia, quelle dove sono presenti residenze con giardino, è possibile per i cittadini provvedere autonomamente allo smaltimento del proprio “scarto umido”, ottenendo così uno sconto sulla tassa e la possibilità di utilizzare il compost ottenuto come fertilizzante naturale per il proprio terreno.
“L’incontro è stato molto significativo; è importante capire ed operare correttamente per quanto riguarda il compostaggio domestico – ha affermato Stefano Ielmini Assessore al Bilancio e alla Raccolta Differenziata – Altro aspetto da non sottovalutare, rivolto ai residenti che possiedono un giardino è la possibilità di provvedere autonomamente allo smaltimento del proprio “scarto umido”, ottenendo, in aggiunta, uno sconto sulla tassa dei rifiuti”
“Bisogna incentivare i pometini a separare sempre più i rifiuti partendo dai luoghi domestici – ha dichiarato Adriano Zuccalà – Cicli d’incontri come questo sono importanti per capire come trattare personalmente i rifiuti; operazione cruciale per il raggiungimento di un grande risultato, ovvero l’aumento, come da obiettivo, della percentuale di raccolta differenziata.”