Consigli
- Umido organicoSÌ
Scarti di cucina, avanzi di cibo, scarti di prodotti caseari, alimenti avariati, piccoli ossi e gusci di molluschi, fazzoletti e salviette di carta, escrementi e lettiere di animali domestici, ceneri spente, fiori e piante in piccola quantità.
NO
Pannolini, assorbenti, stracci sporchi o bagnati, materiali secchi, imballaggi, carta forno, rifiuti pericolosi. - MultimaterialeSÌ
Scarti di cucina, avanzi di cibo, scarti di prodotti caseari, alimenti avariati, piccoli ossi e gusci di molluschi, fazzoletti e salviette di carta, escrementi e lettiere di animali domestici, ceneri spente, fiori e piante in piccola quantità.
NO
Pannolini, assorbenti, stracci sporchi o bagnati, materiali secchi, imballaggi, carta forno, rifiuti pericolosi. - VetroSÌ
Scarti di cucina, avanzi di cibo, scarti di prodotti caseari, alimenti avariati, piccoli ossi e gusci di molluschi, fazzoletti e salviette di carta, escrementi e lettiere di animali domestici, ceneri spente, fiori e piante in piccola quantità.
NO
Pannolini, assorbenti, stracci sporchi o bagnati, materiali secchi, imballaggi, carta forno, rifiuti pericolosi. - Carta e cartoneSÌ
Scarti di cucina, avanzi di cibo, scarti di prodotti caseari, alimenti avariati, piccoli ossi e gusci di molluschi, fazzoletti e salviette di carta, escrementi e lettiere di animali domestici, ceneri spente, fiori e piante in piccola quantità.
NO
Pannolini, assorbenti, stracci sporchi o bagnati, materiali secchi, imballaggi, carta forno, rifiuti pericolosi. - ResiduoSÌ
Scarti di cucina, avanzi di cibo, scarti di prodotti caseari, alimenti avariati, piccoli ossi e gusci di molluschi, fazzoletti e salviette di carta, escrementi e lettiere di animali domestici, ceneri spente, fiori e piante in piccola quantità.
NO
Pannolini, assorbenti, stracci sporchi o bagnati, materiali secchi, imballaggi, carta forno, rifiuti pericolosi.
- 1SEPARA correttamente gli imballaggi in base al materiale di cui sono fatti e mettili nell’apposito contenitore per la raccolta differenziata. Grazie a te che separi gli imballaggi e al Comune che li raccoglie, Conai fa rinascere l’acciaio, l’alluminio, la carta, il legno, la plastica e il vetro.
- 2RIDUCI sempre, se possibile, il volume degli imballaggi: SCHIACCIA le lattine e le bottiglie di plastica richiudendole poi con il tappo, COMPRIMI carta e cartone. Se fai questo, renderai più efficace il servizio di raccolta differenziata.
- 3DIVIDI, quando è possibile, gli imballaggi composti da più materiali, ad esempio i contenitori di plastica delle merendine dalla vaschetta di cartone oppure i barattoli di vetro dal tappo di metallo. Se fai questo, limiterai le i
- 3TOGLI gli scarti e i residui di cibo dagli imballaggi prima di metterli nei contenitori per la raccolta differenziata. Se fai questo, ridurrai le quantità di materiali che vengono scartate.
News da Forlì

Formula Ambiente premiata fra le “100 eccellenze italiane”
Il premio è stato consegnato in Campidoglio
Formula Ambiente,…
06/12/2022/da Alberto MarchesaniFormula Ambiente,…

Formula Ambiente presenta i dati del bilancio 2018
il Consorzio si conferma protagonista nazionale della green economy
Cesenatico…
23/05/2019/da Alberto MarchesaniCesenatico…

È online il nuovo sito di Formula Ambiente
In queste settimane abbiamo rinnovato il sito per formirvi…
24/10/2017/da Piero Merola
News da Formula Ambiente
Lavorare col caldo
presentato WORKLIMATE: uno studio condotto a Trapani sui lavoratori…
28/07/2023/da Alberto MarchesaniWorklimate: lavorare al sole in estate
conferenza di presentazioneProgetto Worklimate28 luglio ore…
27/07/2023/da Alberto MarchesaniLezioni di “ploggin” a San Sperate: raccogliere rifiuti passeggiando
400 ragazzi coinvolti nel fine settimana in una iniziativa messa…
07/06/2023/da Alberto MarchesaniIn Formula Ambiente le donne fanno la differenza
le operatrici di Novi Ligure impegnate in una campagna di sensibilizzazione…
10/03/2023/da Alberto MarchesaniSede legale e amministrativa
Formula Ambiente SpA
Via dei Rottamai, 51
47521 Cesena (FC)
Tel. 0547.57364
Fax: 0547.53333
C.F. e Partita IVA: 04476870409
Registro Imprese Forlì n. 04476870409
Capitale Sociale sottoscritto e versato: €13.965.000,00
Socio Unico Consorzio CFA Soc. Coop. Soc.