Consigli
- Umido organicoSÌ
Scarti di cucina, avanzi di cibo, piccoli ossi e lische, scarti di frutta e verdura, gusci d’uovo, fondi o filtri di caffè, tè e tisane, fiori recisi, alimenti avariati e scaduti, gusci di molluschi e lumache, gusci di frutta secca, tovaglioli e fazzolettini di carta sporchi, cenere di legna, lettiera naturale per gatti, carta igienica utilizzata. Vanno conferiti nei sacchetti biodegradabili compostabili. Gli sfalci possono essere conferiti senza alcun sacchetto e legati con dello spago.
NO Oli o altri liquidi, carta per alimenti (carta oleata, plastificata o con alluminio) lettiera chimica per gatti, mozziconi di sigari e sigarette, sacchetti non biodegradabili e compostabili.
- PlasticaSÌ
Bottiglie di acqua minerale, flaconi detersivo, vaschetta insaccati, vaschetta per alimenti, piatti e bicchieri in plastica usa e getta, spruzzino dei detergenti, flacone shampoo, flacone sapone con beccuccio, flacone ketchup e maionese, barattolo yogurt, vaschetta in polistirolo, vassoi/scatola di dolciumi, sacchetto patatine, confezioni snack e merendine, film per confezioni bottiglie, buste e shopper di plastica, blister trasparenti preformati, sacchetto spaghetti, vaschetta portauova in plastica, bottiglia bibite, vaschetta pomodori, grucce, vasi, reti per frutta e verdura, cassette per ortofrutta.
NO
Siringhe, buste e shopper compostabili, nastri adesivi, rasoi monouso, pettini, spazzole e spazzolini da denti, oggetti di gomma, penne e pennarelli.
- VetroSÌ
Bottiglie di acqua minerale, bottiglie di vino, damigiane, bicchieri e barattoli, vasi vuoti in vetro, flaconi vuoti, profumi, lattine di bibite, lattine di cibo per animali, scatolette di tonno e similari, teglie in alluminio pulite, carta stagnola, blister in alluminio, piccole scatolette metalliche.
NO Lampadine, ceramica e porcellana, teglie o fogli di alluminio molto sporchi o con residui solidi di cibo.
- Carta e cartoneSÌ
Giornali e riviste, carta da ufficio, libri e quaderni, scatole di cartone, calendari, cartone pizza, fogli e buste di carta, carta da pacchi, TETRAPACK (brick latte, succo di frutta, vino, panna da cucina, passata) senza tappi, confezioni uova di cartone, rotolo scottex, rotolo carta, volantini brochure.
NO Carta oleata o accoppiata per alimenti, tovaglioli o fazzolettini di carta usati, carta igienica usata, carta carbone, carta vetrata, carta fotografica, carta o cartone .
- ResiduoSÌ
Siringhe e aghi (con protezione), cialde caffè di plastica, assorbenti, pannolini e pannoloni, carta cerata e oleata, cassette audio-video, CD e DVD, piccoli oggetti di ceramica e terracotta, cerotti, bastoncini cotonati, panni polvere usa e getta, rifiuti da aspirapolvere, spazzole e spazzolini da denti, salviette umidificate, lampadine, lastre radiografiche, posate di plastica usa e getta.
Il rifiuto deve essere conferito in buste semitrasparenti.
NO
Gusci di molluschi o lumache, Piatti e bicchieri di plastica usati, tovaglioli o fazzoletti di carta usati, cartoni di pizza, vaschette di polistirolo, involucri delle merendine.
- 1SEPARA correttamente gli imballaggi in base al materiale di cui sono fatti e mettili nell’apposito contenitore per la raccolta differenziata. Grazie a te che separi gli imballaggi e al Comune che li raccoglie, Conai fa rinascere l’acciaio, l’alluminio, la carta, il legno, la plastica e il vetro.
- 2RIDUCI sempre, se possibile, il volume degli imballaggi: SCHIACCIA le lattine e le bottiglie di plastica richiudendole poi con il tappo, COMPRIMI carta e cartone. Se fai questo, renderai più efficace il servizio di raccolta differenziata.
- 3DIVIDI, quando è possibile, gli imballaggi composti da più materiali, ad esempio i contenitori di plastica delle merendine dalla vaschetta di cartone oppure i barattoli di vetro dal tappo di metallo. Se fai questo, limiterai le i
- 3TOGLI gli scarti e i residui di cibo dagli imballaggi prima di metterli nei contenitori per la raccolta differenziata. Se fai questo, ridurrai le quantità di materiali che vengono scartate.
Qualità del servizio
Siamo costantemente impegnati nel fornire ai Clienti il servizio più idoneo, nella consapevolezza che esistono sempre margini per il miglioramento.
Per questo ci piacerebbe conoscere la tua opinione riguardo al servizio che ti forniamo.
La tua esperienza ci consentirà di identificare gli aspetti della nostra attività che richiedono un ulteriore sforzo per raggiungere il livello qualitativo richiesto dai nostri clienti.
Ti ringraziamo in anticipo per la collaborazione, ti confermiamo che terremo nella massima considerazione il tuo giudizio.
I campi contrassegnati con * sono obbligatori.