A Maracalagonis: buone notizie sul fronte dell’ambiente.

A Maracalagonis differenziata a +10%, incontri per sensibilizzare la cittadinanza e nuovi ecocentri

Maracalagonis (Cagliari, 9/2/2018): Sono positive e incoraggianti le notizie sul fronte ambientale che riguardano il Comune di Maracalagonis: nel 2017 la raccolta differenziata è aumentata del 10% rispetto l’anno precedente, sono in programma incontri informativi con la cittadinanza e sono state individuate nuove aree dove creare ecocentri per la raccolta dei rifiuti.

È un bilancio positivo quello della raccolta differenziata nel comune di Maracalagonis, passato dal 64% di differenziato del 2016 al 74% del 2017. Un risultato che consente di destinare 77 tonnellate di rifiuti in meno agli inceneritori con conseguente miglioramento della qualità della vita di tutti.

“Siamo orgogliosi di questo risultato – ha affermato Mario Fadda, sindaco di Maracalagonis – che ci conferma la bontà del nostro percorso. Siamo consapevoli che il porta a porta richieda uno sforzo in più ai nostri concittadini però i risultati arrivano e vanno celebrati: questa sensibile diminuzione di rifiuti da conferire in discarica consentirà di abbassare la tassa sui rifiuti. Siamo un comune sensibile al tema ambientale e ci sta a cuore il decoro della città. Con il porta a porta, infatti, abbiamo aumentato la percentuale di differenziata e allo stesso tempo abbiamo fatto sparire i cassonetti dalle nostre strade. Di questi risultati voglio ringraziare i miei concittadini”.

“Nel 2017 – dichiara Giampiero Pau, della ditta Formula Ambiente incaricata della raccolta a Maracalagonis – abbiamo raccolto 1000 tonnellate di organico, 354 tonnellate di vetro e lattine, 260 tonnellate di carta e cartone, e 777 tonnellate di indifferenziata. Un risultato che conferma l’efficienza del sistema di raccolta e mi dà la possibilità di ringraziare pubblicamente gli operai e i lavoratori di Formula Ambiente che hanno contribuito al raggiungimento di questo risultato”.

Nel corso dei prossimi mesi saranno organizzati diversi incontri con la cittadinanza per informare sul corretto conferimento dei rifiuti: in primavera si terranno delle giornate con gli studenti delle scuole di Maracalagonis (sono in corso gli accordi per individuare date disponibili) e con la cittadinanza che si terranno a Torre delle Stelle.

Infine Fadda ha ricordato che l’ecocentro di Torre delle Stelle è in fase di restyling che terminerà entro il mese di maggio mentre a Cuccuru e Uga è stata individuata un’area per la quale si sta predisponendo la progettazione: 7.000 metri quadri di superficie complessiva di cui la metà dedicata a ecocentro comunale (realizzato da Formula Ambiente e che resterà di proprietà del Comune), l’altra metà destinata al cantiere operativo (rimessaggio, spogliatoi, lavaggio mezzi ecc) di proprietà del Consorzio Formula Ambiente. Di entrambe le aree l’urbanizzazione sarà a completo carico di Formula Ambiente.